Welfare

La cultura del welfare aziendale è sempre più diffusa tra le imprese italiane: asili nido aziendali, maggiore flessibilità degli orari di lavoro e servizi per la salute, come polizze sanitarie e pacchetti di flexible benefit, sono alcuni dei benefici che le aziende, sempre più spesso, mettono a disposizione dei loro dipendenti. In questa sezione, approfondiremo dunque i vantaggi, tanto per le aziende quanto per chi vi lavora, di questo crescente interesse nei confronti del benessere individuale dei lavoratori. Un interesse che, inevitabilmente, si traduce in un miglioramento del loro stile di vita, ma anche di  una maggiore motivazione e produttività.


  Secondo il report Istat del 2019 dedicato alla disabilità in Italia, nel nostro Paese le persone con disabilità sono circa 3,1 milioni, cioè il 5,2% della popolazione italiana. Nell’intero panorama europeo la percentuale sale al 17%, con 70 milioni di persone (dati provenienti dall’Indagine sulla salute e l’inclusione sociale in Europa di Eurostat). Se fino al 1981, anno che l’ONU ha dedicato alle disabilità e in…