Prevenzione oncologica

I tumori sono tra le malattie e le cause di morte più diffusi nel mondo occidentale, tuttavia le nuove frontiere dell’oncologia, come i test genetici per i tumori ereditari e gli screening oncologici, rappresentano un’opportunità davvero efficace nella lotta a queste patologie. Così come l’attenzione a stili di vita sani. Per questo, infatti, la prevenzione dei tumori riguarda strettamente anche l’alimentazione che, unita a controlli periodici e trattamenti farmacologici adeguati, può rivelarsi utile anche in fase di terapia. In questa sezione troverete indicazioni sui controlli più importanti per la prevenzione oncologica, in base all’età, al sesso e ai fattori di rischio, come la componente ereditaria. Parleremo anche di test genetici, di tumori infantili e di dieta anticancro, per non trascurare nessun aspetto di questa delicata e importante tematica.


melanoma cutaneo

Si avvicina l’estate, il periodo in cui prendersi cura della pelle diventa più importante. Maggio, inoltre, è il mese dedicato alla prevenzione del melanoma cutaneo, per cui diventa fondamentale effettuare tutti i controlli necessari.  Per difendersi dal melanoma è importantissimo proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB: comportamento che quest’anno assume una valenza ulteriore, a seguito dell’emergenza da Covid-19. Come abbiamo spiegato nell’articolo dedicato…