I tumori sono tra le malattie e le cause di morte più diffusi nel mondo occidentale, tuttavia le nuove frontiere dell’oncologia, come i test genetici per i tumori ereditari e gli screening oncologici, rappresentano un’opportunità davvero efficace nella lotta a queste patologie. Così come l’attenzione a stili di vita sani. Per questo, infatti, la prevenzione dei tumori riguarda strettamente anche l’alimentazione che, unita a controlli periodici e trattamenti farmacologici adeguati, può rivelarsi utile anche in fase di terapia. In questa sezione troverete indicazioni sui controlli più importanti per la prevenzione oncologica, in base all’età, al sesso e ai fattori di rischio, come la componente ereditaria. Parleremo anche di test genetici, di tumori infantili e di dieta anticancro, per non trascurare nessun aspetto di questa delicata e importante tematica.
Secondo i dati aggiornati al 2020 presentati dall’American Cancer Society (ACS) e dall’International Agency for Research on Cancer (IARC), nel corso della vita una persona su cinque si ammala – purtroppo – di cancro. Durante il 2020, i nuovi casi di tumore a livello globale sono stati circa 19,3 milioni e i decessi a causa della malattia circa 10 milioni. Solo nel nostro Paese, stando…
Tutti noi conosciamo il talco e, probabilmente, lo abbiamo usato almeno una volta nella vita. Si tratta, infatti, di un…
Quando si parla di melanoma cutaneo, l’attività di prevenzione è fondamentale e imprescindibile. Per difendersi dal melanoma, in particolare, è…
Il telefono cellulare è ormai parte integrante della vita quotidiana di tutti: lo usiamo per telefonare, scambiare messaggi, ma anche…
Esistono alcuni pericoli per la nostra salute che non possiamo vedere né toccare con mano, nascosti in luoghi che pensiamo…
Il microbiota intestinale ha un ruolo fondamentale e non ancora ancora pienamente indagato per poter mantenere l’organismo in salute. È…
La relazione tra pesticidi e tumori è al centro di numerosi studi e ricerche in questi anni. Sono molte, inoltre,…