Le principali funzioni dell’app UniSalute Up
Come abbiamo visto in maniera dettagliata in uno dei precedenti articoli, le principali funzioni dell’app UniSalute sono le seguenti:
- prenotare visite e altre prestazioni mediche e comunicarlo direttamente a UniSalute;
- chiedere a UniSalute di prenotare, dopo aver inserito le proprie disponibilità come giorno e orari. In questo caso, UniSalute provvederà a effettuare la prenotazione e a comunicare l’appuntamento;
- chiedere il rimborso delle spese, caricando la foto delle fatture e dei documenti necessari;
- consultare l’estratto conto per verificare lo stato di lavorazione delle richieste di rimborso;
- visualizzare l’agenda con gli appuntamenti, modificarli, disdirli;
- leggere le news e gli articoli del Blog InSalute.
UniSalute Up: i vantaggi di prenotare in pochi clic
Abbiamo chiesto a Licia, una cliente assicurata con UniSalute che ha già scaricato l’app UniSalute e la utilizza da tempo per la gestione della propria polizza sanitaria, di parlarci delle sue funzioni e dei vantaggi.
“L’app UniSalute è molto chiara e davvero molto semplice da utilizzare, utilissima per accedere ai tanti servizi della mia polizza. Le credenziali con cui accedo all’area riservata sono le stesse che utilizzo sul sito UniSalute, quindi non c’è bisogno di creare e ricordare altre password. Dopo il login, mi trovo nella schermata principale, con le tre voci del menù: Home, Appuntamenti, Estratto conto. Da qui posso prenotare una prestazione, richiedere rimborsi e controllare i miei appuntamenti, posso utilizzare le funzioni tutti i giorni, 24 ore su 24, evitando le attese telefoniche e conciliando così il momento migliore anche in base ai miei orari lavorativi. Ecco uno dei primi e importanti vantaggi di UniSalute Up”.
“Tramite l’app UniSalute”, spiega Licia, “prenoto le prestazioni sanitarie di cui ho bisogno in modo facile e veloce, bastano davvero pochi minuti, niente più attese telefoniche, agenda alla mano. Scelgo la visita o l’esame di cui ho bisogno, la struttura sanitaria e inserisco le mie disponibilità di giorni e orari nell’agenda: tutte le prenotazioni andate a buon fine le visualizzo poi nell’area ‘appuntamenti’. Posso anche prenotare la visita in autonomia telefonando direttamente alla struttura sanitaria e comunicare l’appuntamento fissato a UniSalute tramite la app”.
Ho bisogno di chiedere un rimborso? Basta caricare una foto
“Il vero punto di forza dell’app – continua Licia – riguarda la possibilità di chiedere i rimborsi delle spese sanitarie sostenute semplicemente caricando la foto delle fatture o dei documenti richiesti, non serve fare la scansione: faccio la foto dei documenti con il mio smartphone e la carico sull’app, è davvero un attimo. Un vantaggio a mio avviso enorme, che mi ha permesso di risparmiare un sacco di tempo. Inoltre, se non si dispone subito di tutto il materiale, è possibile completare la richiesta in un secondo momento. Tramite l’app, infine, si possono ricevere le notifiche sullo stato della propria pratica, in tempo reale e direttamente sul proprio smartphone”.
UniSalute Up: 9 clienti su dieci sono soddisfatti dell’app
Tra i vantaggi che gli utenti di UniSalute Up hanno finora maggiormente apprezzato, c’è la fluidità dell’utilizzo, come possiamo leggere nelle recensioni.
Sia le operazioni di prenotazione che quelle per la richiesta di rimborso, a detta di molti, sono veloci e molto più semplici che attraverso l’interfaccia desktop.
Anche l’intuitività è uno dei punti di forza, perché le voci del menù sono poche e semplici, e per effettuare una scelta durante le varie operazioni occorrono davvero pochi click.
Infine, molto apprezzata anche la funzione di riconoscimento delle impronte digitali, aggiunta nell’ultimo aggiornamento, e la possibilità di caricare le foto di fatture e documenti, che snellisce la procedura di richiesta rimborso, perché non è più necessario effettuare delle scansioni o inviare i documenti per posta.
L’app UniSalute Up è disponibile per Android e iOS ed è scaricabile da App Store e Play Store. L’avete già scaricata e utilizzata?
Nessun commento